QUADRI BASSA TENSIONE

I quadri di bassa tensione che SAIE realizza sono progettati e ottimizzati per essere adeguati alle richieste del mercato ed all’evoluzione delle normative.

Certificazione ACAE

Certificato di conformità n° A 13.040

I quadri di bassa tensione che SAIE realizza sono progettati e ottimizzati per essere adeguati alle richieste del mercato ed all’evoluzione delle normative.

Sono strutture metalliche a colonna realizzate con lamiera di prima qualità, finemente verniciate con polveri epossidiche e cottura a forno, in colore a richiesta del Cliente nel campo RAL, con finitura bucciata. Sono armadi, studiati e provati, di grande robustezza e quindi di altrettanta sicurezza per gli operatori

Vengono realizzati nelle forme costruttive 1, 2a, 2b, 3a, 3b, 4b come descritto nelle norme CEI EN 61439-1 e CEI EN 61439-2, di diversa tipologia in funzione del modo di segregazione e accessibilità alle varie facce del quadro.

Particolare cura si è dedicata alle connessioni esterne cercando di facilitare al massimo l’allacciamento dei cavi in entrata, compatibilmente con le esigenze di contenere le dimensioni dei quadri a valori accettabili.

Altrettanta attenzione si è rivolta allo smaltimento del calore prodotto tenendo il debito conto del grado di protezione da realizzare.

La fornitura dei quadri è sempre accompagnata, sia in formato cartaceo che digitale, dalle seguenti documentazioni:

  • Disegno finale
  • Verbale di collaudo
  • Dichiarazione CE di conformità
  • Documentazione tecnica relativa alle apparecchiature utilizzate.

Saranno inoltre a disposizione i rapporti di prova relativi alle prove di tenuta al corto circuito, all’applicazione del circuito di protezione ed ai limiti di sovratemperatura.

Caratteristiche costruttive generali

Quadri Elettrici Bassa Tensione

icone elettricità

Le diverse tipologie di quadri elettrici di bassa tensione che SAIE progetta e realizza (Power Center, MMC, Distribuzione e Rifasamento) hanno caratteristiche idonee per offrire soluzioni adeguate ad ogni
tipo di esigenza e ideali per le più svariate installazioni in impianti elettrici (industriali – produzione e distribuzione dell’energia elettrica – infrastrutture).

  • Struttura portante in lamiera d’acciaio Sendzimir pressopiegata dallo spessore di mm 2 formante pannelli standardizzati componibili e facilmente ampliabili
  • Cimasa e basamento in lamiera d’acciaio Sendzimir da mm 2,5
  • Portine frontali a battente in lamiera verniciata, mm. 2 con cerniere interne in acciaio tropicalizzato e chiusura a impronta triangolare
  • Pannelli posteriori e laterali a tutta altezza in lamiera verniciata, mm 2 imbullonati alla struttura, con feritoie per aerazione nelle parti inferiori e superiori
  • Segregazioni in lamiera Sendzimir da mm 1,5
  • Sistema di sbarre di distribuzione in rame elettrolitico a spigoli arrotondati, ravvivate nelle giunzioni, con supporti reggi sbarre di tipo a pettine componibili e isolatori in araldite
  • Connessioni di potenza fino a 125A realizzate in conduttori unipolari antifiamma di tipo FS 17 secondo CEI 20-22
  • Connessioni secondarie realizzate con conduttori antifiamma di tipo FS 17 secondo CEI 20-22 con sezione minima 1,5 mm²
  • Connessione di terra facenti capo a una sbarra di rame corrente su tutto il quadro nella parte bassa, di adeguata sezione
  • Golfari di sollevamento smontabili
  • Ferri di amarro cavi
  • Targhette di identificazione apparecchi, pantografate
  • Grado di protezione secondo IEC 60529
  • Norme di applicazione CEI – EN 61439-1/61439-2
  • Colore finale secondo unificazione RAL

SAIE S.r.l.

Via Giuseppe Portapuglia 29
29122 Piacenza – ITALY

Tel. 0523 592180

Fax 0523 579071

E-mail: info@saiepiacenza.com


Pec: saiesrl@pec.saiepiacenza.com

Reg.Imp. n.00157410333 (già n.3402)
Rea n.89173
Cap. Soc. € 99.900,00 i.v.
Cod. Fisc. /P. IVA 00157410333